Apportare piccole modifiche alla tua vita quotidiana ti permetterà di risincronizzare i tuoi ritmi biologici e affrontare la giornata con energia.
Gli orologi ogni tanto hanno bisogno di essere regolati e anche il nostro orologio interno subisce piccoli squilibri. Per risincronizzarlo si deve tenere presente che l’organismo funziona in maniera differente in relazione al momento della giornata. Si devono decidere i pasti (questo mese nelle ricette di TuttaSalute scoprirai nuovi piatti che danno energia) e le attività negli orari più convenienti. Ti consigliamo uno schema cronologico per cominciare bene la giornata.
Indice
La tua mattina ideale
Ore 8.00: Inizia con una doccia e una bella colazione
Iniziare la giornata con una doccia tiepida (finendola con acqua fredda) attiverà la circolazione sanguigna e ti sveglierà. Poi fai colazione con un frutto o un succo, latte o yogurt scremato e qualche cereale integrale. Non saltare mai questo pasto, necessario per apportare all’organismo la prima energia della giornata.
- Bevi infusi che danno energia • Per non abusare di caffè, che è la bevanda stimolante ed energetica per eccellenza, puoi usare queste altre bevande rivitalizzanti.

- Fondamentale: Mai saltare la prima colazione • Per iniziare la giornata piena di energia ed evitare di stancarti troppo presto, è fondamentale fare una colazione completa ed equilibrata:
- Succo di frutta naturale: specialmente agrumi (arancia, limone, pompelmo) apportano la vitalità della vitamina C.
- Cereali integrali: i fiocchi d’avena danno energia per tutta la mattina. Mangiali con latte di soia o di mandorla.
- Yogurt scremato: aiuta il tuo benessere generale fornendoti calcio e proteine e migliorando la digestione.
Ore 9.00: Cammina 15-20 minuti per svegliarti
Cammina di buon passo andando al lavoro o per fare delle commissioni o semplicemente fai una passeggiata, come consigliano gli esperti in fisiologia dello sport, che sottolineano che è più efficace per il tuo organismo farlo a intervalli brevi ma di maggiore intensità, con pause di riposo nel mezzo.
L’esercizio di buon mattino è molto efficace per acquistare vitalità, lo affermano diversi studi. Farlo in maniera dinamica ed energica, a una certa intensità, attiva la circolazione e la frequenza respiratoria e giova al sistema nervoso.
- Appena sveglia: Attiva il tuo organismo • Fare un po’ di esercizio mattutino, con una certa intensità, aumenta il nostro metabolismo basale.
- Saltelli controllati: Fai saltelli con uno o entrambi i piedi. Attiverai la circolazione e rinforzerai le articolazioni.
- Solleva le gambe: Alterna le gambe su e giù portando il ginocchio verso il petto oppure all’esterno.
- Step: Puoi usare uno step o le scale, perché questo movimento ti farà guadagnare vitalità.

Ore 11.00: Fai uno spuntino e attiva di più il cervello
Previeni il rallentamento del tuo metabolismo mangiando uno yogurt o un alimento dolce e ricco di fibre integrali, che liberano energia lentamente.
- A metà mattina il cervello è in piena efficienza, pertanto approfittane per svolgere attività intellettuali.
Ore 13:00: Mangia presto per non ingrassare
Se pranzi prima delle 14 il tuo organismo brucia i grassi al ritmo giusto e non li accumula. Dopo fai un riposino, se puoi, ma non più di 20 minuti.